Corso Visagista-Truccatore online in diretta

LA DOCENTE

Federica Gulino

Dopo aver completato la formazione presso diverse accademie riconosciute a livello internazionale ed aver lavorato a fianco di figure prestigiose italiane (Diego dalla Palma e Stefano Anselmo) inizia il suo vero percorso lavorativo. 

Nel 2016, Federica sente l'esigenza di aiutare chiunque sogna di diventare un truccatore professionista. Così decide di realizzare un'accademia che possa creare una carriera solida a tutti gli studenti con un'assistenza per sempre.

Parte teorica del programma

La cute (struttura anatomica, funzioni principali), filtri solari fisici e chimici, annessi cutanei, crono-aging, foto-aging, il pH della cute.

Le funzioni del cosmetico, simboli principali, INCI, formulazione di un cosmetico, principali vitamine e gli oli essenziali.

Patologie e alterazioni della cute, allergie, invecchiamento cutaneo.

Identificazione del fototipo, identificazione del sottotono, cura delle sopracciglia, skin-care dettagliata.

Legislazione e controllo qualità, diritti e doveri sul lavoro.

Pulizia del piano di lavoro, come igienizzare i pennelli, sanificazione ambiente di lavoro.

Gli aspetti psicologici dei clienti, la prossemica e la motivazione

Ottenere visibilità sul web, canale della pubblicità, sponsorizzazione, lo slogan ed il target.

Parte pratica del programma

  • Trucco base: utilizzo dei pennelli, correzione delle occhiaie, correzioni delle borse, scelta e stesura del fondotinta
  • Fototipo e sottotono della pelle
  • Trucco e l’illusione ottica
  • La teoria dei colori, i colori caldi e freddi, tinta, gradazione e intensità
  • I piani del volto e le proporzioni classiche
  • Il fissaggio, la nebulizzazione, le correzioni speciali
  • Nomenclatura delle varie zone dell’occhio 
  • Trucco correttivo occhi ravvicinati, distanti, coperti da piega palpebrale, infossati, sporgenti 
  • Applicazione matita correttiva
  • Tecnica di ombreggiatura base: toni scuri (ombre), toni chiari (luci) ed i toni intermedi (mezzitoni)
  • Forme dell’ombreggiatura: mezzaluna, cut crease (adattata a varie tipologie di occhi), smokey eyes (adattato alle varie tipologie di occhi)
  • Applicazione ciglia finte (fasce e ciuffetti)
  • Struttura e correzione dell’arcata sopraccigliare (pelo per pelo, copertura totale)
  • La storia dell’eye-liner e la sua evoluzione
  • Varie tipologie di eye-liner
  • Le diverse applicazioni per ogni tipologia di occhio.
  • Sfumatura dell’eye-liner
  • Il contorno delle labbra
  • Applicazione del rossetto, della tinta labbra e del lucidalabbra
  • La correzione della bocca: La bocca troppo piccola. troppo grande
  • Il chiaroscuro della bocca 
  • Gli errori da evitare
  • Scheda riassuntiva
  • Analisi dettagliata del viso 
  • Studio delle proporzioni e teoria del chiaroscuro 
  • Le correzioni del viso: Naso, mento, zigomi , fronte
  • Gli illuminanti e le tecniche di applicazione
  • La scelta delle terre o delle creme (fredde e calde)
  • Applicazione ciglia finte (fasce e ciuffetti)
  • Il camouflage e le tecniche di correzione: Inestetismi, correzione dei rossori, acne, couperose, vitiligine ed efelidi
  • Approccio psicologico 
  • Indicazioni tecniche per le riprese con la telecamera e per le foto con l’utilizzo di flash in istituto o a casa della sposa
  • Aspetto concettuale
  • 4 tecniche del make-up sposa (mezzaluna, cut crease, vintage, advanced pencil tecnique)
  • Preparazione scheda tecnica del make-up
  • Struttura e correzione dellarcata sopraccigliare (pelo per pelo, copertura totale)
  • Applicazione ciglia finte e ciuffetti
  • L’illuminazione 
  • Caratteristiche tecniche 
  • I vari tipi di luce 
  • Il trucco “beauty”, il trucco di base o all’acqua e sapone, il trucco per il ritratto
  • Fotografare il viso prima e dopo il trucco 
  • I segni del tempo e consigli per l’esecuzione del trucco
  • Differenza tra pieghe e rughe 
  • Copertura macchie senili
  • Correzione piega palpebrale cadente ed incappucciata
  • Il fissaggio ed i tiranti 
  • Trucco anni 20′-50′-50′-80′-90′
  • Il trucco degli occhi e le sue evoluzioni
  • L’utilizzo del fondotinta 
  • Eye-liner anni 20′
  • Il fissaggio, la nebulizzazione, le correzioni speciali 
  • L’invecchiamento teatrale, cinematografico e le loro differenze
  • Utilizzo del camouflage e tecniche di copertura tatuaggi 
  • Utilizzo del sangue finto e della carne finta
  • Creazione di cicatrici, ustioni e tagli

Certificazione professionale

Al termine del corso sarà svolto un'esame in presenza della commissione e sarà rilasciata una qualifica professionale

Giornate e orari

  • Il corso ha inizio il 6 Marzo 2023
  • Puoi seguire le lezioni in diretta o il Lunedì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:30 o il Mercoledì mattina dalle 09:30 alle 13:00
  • Durata complessiva di 3  mesi 

DOVE SI SVOLGE IL CORSO ?

Online in diretta su WhatsApp o Zoom a discrezione della docente

Scegli se acquistare il corso con KIT o senza KIT

Metodo di pagamento e finanziamento 1

Il corso ha il costo di 700,00€ comprensivo di kit completo MAC COSMETICS suddivisi in:

  • Pagamento iscrizione al corso di 300€ compreso di tasse, assicurazione e iscrizione esame
  • Possibilità di finanziamento mensile da 3 rate per 133,30€ al mese, 2 rate da 200€ o pagamento integrale
  • Possibilità di finanziamento settimanale di 33,33€ per 3 mesi

PAGA ACCONTO

Metodo di pagamento e finanziamento 2

Puoi decidere di comprare il corso senza kit al prezzo di 400,00€ suddivisi in:

  • Pagamento iscrizione al corso di 100€ compreso di tasse, assicurazione e iscrizione esame
  • Possibilità di finanziamento mensile da 3 rate di 100,00€ al mese; 2 rate da 150,00€ o pagamento integrale
  • Possibilità di finanziamento settimanale di 25,00€ per 3 mesi

PAGA ACCONTO

Amplia le tue competenze e supera la concorrenza!

Se pensiamo al mondo del lavoro di oggi, del resto, esso appare molto diverso rispetto a quello di qualche tempo fa: se, per ottenere una qualsiasi posizione professionale, prima bastava il solo titolo di studio, i professionisti dei nostri giorni devono rispondere ad una continua richiesta di aggiornamento.

Alla luce dei cambiamenti portati dai new media, infatti, la conoscenza appare oggi mutevole, plasmabile e in continua fase d’evoluzione.  Per questo i corsi di formazione sono da considerarsi dei preziosi strumenti.

TRUCCATORE VISAGISTA

Legge di riferimento: Lg n° 845/78 art.14 LR 18/85 Art.4

Sbocchi lavorativi

Centri estetici

Centri benessere SPA

Centri termali

Hair style

TV, moda e teatro

Libero professionista

Ecco cosa dicono alcune delle nostre corsiste

5/5

"Sono stati i migliori soldi spesi nella mia vita"

5/5

“Non pensavo che dietro un monitor del telefono si potesse imparare così tanto”

5/5

"Credevo che un corso online non potesse lasciarmi tanto.. "

ISCRIVITI AL CORSO

* I dati inseriti saranno utilizzati per compilare i documenti necessari per l’iscrizione al corso e per l’attestato di partecipazione

error: