TRUCCATORE VISAGISTA
Legge di riferimento: Lg n° 845/78 art.14 LR 18/85 Art.4
Dopo aver completato la formazione presso diverse accademie riconosciute a livello internazionale ed aver lavorato a fianco di figure prestigiose italiane (Diego dalla Palma e Stefano Anselmo) inizia il suo vero percorso lavorativo.
Nel 2016, Federica sente l'esigenza di aiutare chiunque sogna di diventare un truccatore professionista. Così decide di realizzare un'accademia che possa creare una carriera solida a tutti gli studenti con un'assistenza per sempre.
La cute (struttura anatomica, funzioni principali), filtri solari fisici e chimici, annessi cutanei, crono-aging, foto-aging, il pH della cute.
Le funzioni del cosmetico, simboli principali, INCI, formulazione di un cosmetico, principali vitamine e gli oli essenziali.
Patologie e alterazioni della cute, allergie, invecchiamento cutaneo.
Identificazione del fototipo, identificazione del sottotono, cura delle sopracciglia, skin-care dettagliata.
Legislazione e controllo qualità, diritti e doveri sul lavoro.
Pulizia del piano di lavoro, come igienizzare i pennelli, sanificazione ambiente di lavoro.
Gli aspetti psicologici dei clienti, la prossemica e la motivazione
Ottenere visibilità sul web, canale della pubblicità, sponsorizzazione, lo slogan ed il target.
Al termine del corso sarà svolto un'esame in presenza della commissione e sarà rilasciata una certificazione approvata dall'associazione nazionale A.N.T.E.P.
ContattaciIl corso ha il costo di 1.600,00€ suddivisi in:
Se pensiamo al mondo del lavoro di oggi, del resto, esso appare molto diverso rispetto a quello di qualche tempo fa: se, per ottenere una qualsiasi posizione professionale, prima bastava il solo titolo di studio, i professionisti dei nostri giorni devono rispondere ad una continua richiesta di aggiornamento.
Alla luce dei cambiamenti portati dai new media, infatti, la conoscenza appare oggi mutevole, plasmabile e in continua fase d’evoluzione. Per questo i corsi di formazione sono da considerarsi dei preziosi strumenti.
Lo studente alla fine del percorso formativo sarà in grado di allestire gli spazi e selezionare i prodotti giusti da usare sia per i trattamenti estetici (viso) sia per il Make-up.
Le competenze acquisite gli permetteranno di offrire alla clientela anche un servizio di consulenza inerente l'immagine complessiva della persona in linea con le tendenze.
Lo studente sarà in grado di effettuare la ricostruzione unghie in modo eccellente.
Legge di riferimento: Lg n° 845/78 art.14 LR 18/85 Art.4
Se lo studente dovesse mancare per comprovati motivi sarà possibile recuperare la lezione con orari e giorni prestabiliti.
Compila il form e sarai ricontattata/o entro poche ore.