TRUCCATORE VISAGISTA
Legge di riferimento: Lg n° 845/78 art.14 LR 18/85 Art.4
Dopo aver completato la formazione presso diverse accademie riconosciute a livello internazionale ed aver lavorato a fianco di figure prestigiose italiane (Diego dalla Palma, Umberto Borellini e Stefano Anselmo) inizia il suo vero percorso lavorativo in tutta Italia; Lavorando in contesti unici come la MILANO FASHION WEEK presenziando per ben 8 volte di seguito , all'interno dello staff trucco dei SOLITI IGNOTI su RAI1, MISS MONDO e truccando diverse personalità di rilievo e vip importanti.
Nel 2016, Federica sente l'esigenza di aiutare chiunque sogna di diventare un truccatore professionista e trasmettere tutto ciò che fino ad oggi ha imparato sul campo. Così decide di realizzare un'accademia che RIESCE a creare una carriera solida a tutti gli studenti con un'assistenza per sempre.
Grazie alla sua grande esperienza ti insegnerà non soltanto ad avere delle basi solide e professionali di make-up ma anche a livello etico ed ai comportamenti da assumere nei vari contesti lavorativi, dando delle basi consistenti dal punto di vista fotografico (elemento principale per creare la propria nicchia) e della comunicazione approfondendo soprattutto il WEB MARKETING per imparare a creare un'immagine professionale a 360° per fidelizzare la propria clientela. Un mix inimitabile per avere una CARRIERA duratura e solida nel mondo della bellezza.
La cute (struttura anatomica, funzioni principali), filtri solari fisici e chimici, annessi cutanei, crono-aging, foto-aging, il pH della cute.
Le funzioni del cosmetico, simboli principali, INCI, formulazione di un cosmetico, principali vitamine e gli oli essenziali.
Patologie e alterazioni della cute, allergie, invecchiamento cutaneo.
Identificazione del fototipo, identificazione del sottotono, cura delle sopracciglia, skin-care dettagliata.
Legislazione e controllo qualità, diritti e doveri sul lavoro.
Pulizia del piano di lavoro, come igienizzare i pennelli, sanificazione ambiente di lavoro.
Gli aspetti psicologici dei clienti, la prossemica e la motivazione
Ottenere visibilità sul web, canale della pubblicità, sponsorizzazione, lo slogan ed il target.
Il corso ha il costo di 2.000,00€ con pagamento iniziale di 300,00€ compreso di tasse, assicurazione e iscrizione esame.
Se pensiamo al mondo del lavoro di oggi, del resto, esso appare molto diverso rispetto a quello di qualche tempo fa: se, per ottenere una qualsiasi posizione professionale, prima bastava il solo titolo di studio, i professionisti dei nostri giorni devono rispondere ad una continua richiesta di aggiornamento.
Alla luce dei cambiamenti portati dai new media, infatti, la conoscenza appare oggi mutevole, plasmabile e in continua fase d’evoluzione. Per questo i corsi di formazione sono da considerarsi dei preziosi strumenti.
Legge di riferimento: Lg n° 845/78 art.14 LR 18/85 Art.4
* I dati inseriti saranno utilizzati per compilare i documenti necessari per l’iscrizione al corso e per l’attestato di partecipazione