VISO
- Trucco base: utilizzo dei pennelli, correzione delle occhiaie, correzioni delle borse, scelta e stesura del fondotinta
- Fototipo e sottotono della pelle
- Trucco e l’illusione ottica
- La teoria dei colori, i colori caldi e freddi, tinta, gradazione e intensità
- I piani del volto e le proporzioni classiche
- Il fissaggio, la nebulizzazione, le correzioni speciali
OCCHI
- Nomenclatura delle varie zone dell’occhio
- Trucco correttivo occhi ravvicinati, distanti, coperti da piega palpebrale, infossati, sporgenti
- Applicazione matita correttiva
- Tecnica di ombreggiatura base: toni scuri (ombre), toni chiari (luci) ed i toni intermedi (mezzitoni)
- Forme dell’ombreggiatura: mezzaluna, cut crease (adattata a varie tipologie di occhi), smokey eyes (adattato alle varie tipologie di occhi)
- Applicazione ciglia finte (fasce e ciuffetti)
- Struttura e correzione dell’arcata sopraccigliare (pelo per pelo, copertura totale)
- La storia dell’eye-liner e la sua evoluzione
- Varie tipologie di eye-liner
- Le diverse applicazioni per ogni tipologia di occhio.
- Sfumatura dell’eye-liner
TRUCCO LABBRA
- Il contorno delle labbra
- Applicazione del rossetto, della tinta labbra e del lucidalabbra
- La correzione della bocca: La bocca troppo piccola. troppo grande
- Il chiaroscuro della bocca
- Gli errori da evitare
- Scheda riassuntiva
COUNTURING - STROBING - HIGHLIGHTING
- Analisi dettagliata del viso
- Studio delle proporzioni e teoria del chiaroscuro
- Le correzioni del viso: Naso, mento, zigomi , fronte
- Gli illuminanti e le tecniche di applicazione
- La scelta delle terre o delle creme (fredde e calde)
- Applicazione ciglia finte (fasce e ciuffetti)
- Il camouflage e le tecniche di correzione: Inestetismi, correzione dei rossori, acne, couperose, vitiligine ed efelidi
MAKE-UP SPOSA
- Approccio psicologico
- Indicazioni tecniche per le riprese con la telecamera e per le foto con l’utilizzo di flash in istituto o a casa della sposa
- Aspetto concettuale
- 4 tecniche del make-up sposa (mezzaluna, cut crease, vintage, advanced pencil tecnique)
- Preparazione scheda tecnica del make-up
- Struttura e correzione dellarcata sopraccigliare (pelo per pelo, copertura totale)
- Applicazione ciglia finte e ciuffetti
MAKE-UP FOTOGRAFICO
- L’illuminazione
- Caratteristiche tecniche
- I vari tipi di luce
- Il trucco “beauty”, il trucco di base o all’acqua e sapone, il trucco per il ritratto
- Fotografare il viso prima e dopo il trucco
MAKE-UP ANTI-AGE
- I segni del tempo e consigli per l’esecuzione del trucco
- Differenza tra pieghe e rughe
- Copertura macchie senili
- Correzione piega palpebrale cadente ed incappucciata
- Il fissaggio ed i tiranti
MAKE-UP VINTAGE
- Trucco anni 20′-50′-50′-80′-90′
- Il trucco degli occhi e le sue evoluzioni
- L’utilizzo del fondotinta
- Eye-liner anni 20′
MAKE-UP CINEMATOGRAFICO
- Il fissaggio, la nebulizzazione, le correzioni speciali
- L’invecchiamento teatrale, cinematografico e le loro differenze
- Utilizzo del camouflage e tecniche di copertura tatuaggi
- Utilizzo del sangue finto e della carne finta
- Creazione di cicatrici, ustioni e tagli